Si è possibile.
E' possibile da quando il sistema scolastico Italiano sta andando "al paese di città laggiù" ; infatti, secondo una ricerca dell' Ocse, gli italiani si piazzano all'ultimo posto nelle competenze in letteratura e al penultimo posto nelle competenze in matematica , su24 paesi. In Italia si spendono più di 500 milioni di euro in ripetizioni private! Poichè come già detto prima, a scuola gli alunni non recepiscono più per lo scarso rendimento dei professori.
Ma arriviamo al punto
Se sei uno studente di ignegneria, uno studente di letteratura oppure un semplice laureato con determinate conoscenze puoi dare delle ripetizioni.
Se sei laurato in matematica, fisica, chimica, italiano, latino, spagnolo, francese puoi chiedere dai 20 ai 30 euro all'ora (troppo è un esagerazione) per ogni alunno.
Se invece sei un semplice studente di un liceo con una media molto alta in tutte le materie (voto 8 sino al 10 ) , 15 euro l'ora possono andare più che bene.
Inizialmente, puoi far rimetizione a qualche tuo amico più piccolo oppure a un conscente e, se le tue capacità di spieghazione saranno ottimali, il "passaparola" farà il suo gioco. Non bisogna avere fretta e neanche tante aspettative ma facciamo un breve calcolo:
25 euro l'ora per 5 ore al giorno sono 125 euro (25x5) per 20 giorni lavorativi al mese ricaviamo un guadagno di 2500 euro netti. Non male direi.
Le materie più richieste dagli alunni

Nessun commento:
Posta un commento